Goglichidze

Sembrava in dirittura d’arrivo l’affare tra Empoli e la Roma per l’approdo nella capitale di Goglichidze ed invece, nonostante le conferme anche di Ranieri nel post match contro il Napoli, il giocatore non arriverà nella capitale.

I due club avevano trovato l’accordo, di prestito con obbligo di riscatto fissato attorno ai dieci milioni di euro, nove più uno, salvo poi bloccarsi sulla questione bonus.

Milan e Juve ancora in gioco

L’inserimento della Roma era stato fulmineo e sembrava aver spazzato via la concorrenza di Milan e Juventus che nelle ultime ore avevano comunque un po’ mollato con i bianconeri che hanno deciso di puntare su Lloyd Kelly del Newcastle mentre a Milano, Goglichidze sarebbe dovuto essere il sostituto di Tomori.

Goglichidze in panchina per Juventus – Empoli 

Il difensore georgiano era partito dalla panchina nella sfida contro la Juventus valida per la 23esima giornata di Serie A. Il motivo? Scelta tecnica, spiegata dal tecnico dei toscani Roberto D’Aversa: “Questa domanda dovete farla ad altre persone. Ho messo i giocatori più convinti e avete visto anche il perché. Durante la settimana ha avuto qualche problema, però quando si entra bisogna dare il proprio contributo. Io non parlo di mercato la società è consapevole delle difficoltà, ma io posso ragionare sui ragazzi che ho a disposizione. Io voglio aiutare questi ragazzi e portare avanti questo progetto tecnico per raggiungere il nostro obiettivo”

Saltato Saba arriva Nelsson

I problemi per l’approdo di Goglichidze a Roma hanno costretto il Ds Ghisolfi ad una trattativa lampo con i turchi del Galatasaray per Nelsson, difensore danese classe 1998 seguito anche dal Napoli. Il giocatore arriverà nelle prossime ore a Roma per effettuare le visite e porre la firma in prestito gratuito con diritto di riscatto. Condizioni sicuramente migliori rispetto a quelle intavolate con l’Empoli.

Per l”Empoli rimane la consapevolezza di aver ancora in rosa un giocatore sul quale fare fare affidamento per il prosieguo del campionato…a meno di colpi di scena. Il mercato invernale è fatto proprio di questo con trattative definite che si bloccano su cavilli e bonus e arrivi di campioni e potenziali campioni alla ricerca dell’occasione per potersi affermare o confermare.

Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui

Se vuoi restare sempre aggiornato entra nel canale Telegram