Arsenal: col pareggio la distanza col City e' sceso a meno 2

L’ Arsenal frena sul campo del Southampton col risultato di uno a uno dopo un match in cui le occasioni del gol vittoria non sono mancate da entrambe le parti. 

Partono forte i Gunners, reduci dall’impegno infrasettimanale in Europa League, con Ødegaard il cui tiro finisce a lato di poco; ma è solo il preludio del vantaggio che arriva all’11′ con Xhaka. Il Southampton alza i ritmi della gara in cerca del pareggio ma le occasioni migliori sono tutte dell’Arsenal; prima Gabriel Jesus, colpisce l’esterno della rete, e poi Martinelli sfiorano il raddoppio.

La miglior occasione per il raddoppio londinese arriva nel finale del primo tempo con un rapidissimo uno-due tra Ødegaard e Gabriel Jesus con il portiere avversario, Bazunu, bravo a salvare i suoi. 

Nella ripresa l’Arsenal spreca ancora e al 65′ il gol beffa del Southampton con Stuart Armstrong, assist di Elyounoussi, abile a superare il portiere con un tocco di prima sul palo lontano. I Saints si caricano e vanno vicini al vantaggio, con una conclusione di Perraud che termina out di poco. Nel finale l’Arsenal rialza il baricentro alla ricerca del gol vittoria ma il forcing non porta al gol, e il risultato rimane fermo sull’ 1-1:

La classifica di Premier League vede ancora Arsenal in testa con 28 punti, ma ora il Man City è a -2 con lo scontro diretto ancora da recuperare.

Il City vede l’Arsenal, pari indolore tra Chelsea e United, cade il Tottenham

Non ne approfitta il Tottenham di Conte che clamorosamente cade contro un ottimo Newcastle, salito al quarto posto e in piena zona Champions League, col risultato di due a uno.

Gli Spurs alla seconda sconfitta consecutiva vedono ora la testa della classifica distante cinque punti con una partita in più rispetto ad Arsenal e City.

Il City nell’anticipo pomeridiano del Sabato ha battuto il Brighton di De Zerbi grazie alla doppietta di Haaland, tornato al gol dopo il passo falso di mercoledì scorso, e ora a meno due dall’Arsenal.

Pareggio nel big match di tra Manchester United e Chelsea; al vantaggio di Jorginho su rigore risponde in pieno recupero Casemiro. Un pareggio che lascia invariati i sogni di qualificazione alla prossima Champions League dei Red devils.

Le altre partite di giornata

Il Leicester per la prima volta in questa stagione esce dalla zona retrocessione grazie alla vittoria sul Wolves per quattro a zero e alla prima rete di Vardy.

Il Fulham, con la vittoria esterna contro il Leeds, sale al settimo posto, a meno due dalla zona Europa League, mentre i padroni di casa scendono in classifica all’ ultimo posto in coabitazione col N. Forest e il Wolves.

Nel Monday match il West Ham batte per due a zero il Bournemouth portandosi al decimo posto per una classifica che soprattutto nelle ultime posizioni vede tante squadre in pochi punti.

Risultati e classifica di Premier League:

Arsenal sempre al comando ma con soli due punti di vantaggio sul City.
Risultati e classifica della tredicesima giornata di Premier League