Falso allarme. Le tante voci sul discusso, a tratti temuto, cambio di proprietà in casa Inter avevano inutilmente rizzato le antenne della piazza nerazzurra. Un passaggio che non solo non c’è stato ma che è vero e proprio frutto di un teatrino nato nel sottobosco dei social. Con i nostri microfoni abbiamo raggiunto Andrea Soglio, responsabile del sito di Panorama, per discuterne insieme.
“Non c’e nessun documento che confermi il passaggio di proprietà e se avessi delle fiches le punterei tutte sull’impossibilità che ce ne sarà uno in futuro. Una storia che ha dell’incredibile, soprattutto quando sui social si vociferava che proprio noi di Panorama fossimo pronti a pubblicare degli articoli sul caso. Panorama fa tutto seguendo le canoniche regole del giornalismo: prima fra tutte, la verifica delle fonti. Ad oggi confermo che siamo venuti a contatto con delle persone che avevano dei documenti finanziari sulla situazione societaria nerazzurra, che comunque possono anche essere scaricati online. Ma cosa c’è di concreto? Nulla che parla di una cessione dell’Inter, ma solo di assetto societario.
Stiamo ancora facendo delle verifiche con chi di dovere e l’unica anomalia è legata al pegno azionario per il prestito che Suning ha ottenuto da Oaktree e cioè che ci sarebbe un ulteriore pegno a questo appena detto e che, se verificato, potrebbe chiamare in causa un terzo interlocutore (Glass trust). Cosa significa? Non si sa, ma lo stiamo analizzando nella maniera più approfondita e trasparente possibile. Fatto sta che ad oggi mi sento sicurissimo di poter garantire e confermare che questo presunto passaggio di proprietà non c’è stato, non c’è e non ci sarà. Bisogna soprattutto capire che oggi non esiste più la figura del multimiliardario che dal nulla arriva e preleva un club in difficoltà economica, prima si mette a posto tutto e solo poi potrebbero verificarsi altri scenari.
Un’ultima riflessione sulla nascita del nuovo stadio: “Ad oggi dare il via ad un nuovo stadio potrebbe essere una dirimente fondamentale che lieviterebbe il valore del club di circa 400 milioni di euro“.