Carlo Ancelotti, tecnico tra i più vincenti della storia recente, è stato ufficialmente nominato commissario tecnico della nazionale brasiliana. La CBF ha confermato che l’allenatore italiano inizierà il suo incarico dal 26 maggio 2025, subito dopo la conclusione della stagione con il Real Madrid. Con questa scelta, Ancelotti diventa il primo allenatore europeo a guidare la Seleção, entrando nella storia della nazionale verdeoro.

Il debutto di Ancelotti: il 6 giugno contro l’Ecuador
Il 6 giugno 2025 è la data fissata per il debutto di Ancelotti sulla panchina del Brasile. La partita contro l’Ecuador, valida per le qualificazioni al Mondiale 2026, segnerà l’inizio ufficiale del percorso del tecnico italiano alla guida della nazionale.
L’attuale allenatore del Real Madrid ha già esperienza con la gestione di grandi talenti e ambizioni internazionali, e il suo approdo in Brasile è destinato a suscitare grandi aspettative.
I brasiliani che Ancelotti conosce già bene
Al suo arrivo nella Seleção, Ancelotti troverà alcuni volti a lui familiari, giocatori che ha già allenato al Real Madrid. Tra questi, Vinícius Júnior, ormai stella assoluta del Real e della nazionale, Rodrygo, sempre decisivo nelle notti di Champions League, e Éder Militão, difensore centrale alle prese con un infortunio al ginocchio che lo ha tenuto lontano dal campo per un lungo periodo, ma pronto a tornare protagonista.

Xabi Alonso nuovo allenatore del Real Madrid
Con l’addio di Ancelotti, il Real Madrid ha scelto il suo successore: Xabi Alonso. L’ex centrocampista del club, ora allenatore del Bayer Leverkusen, prenderà il posto del tecnico italiano a partire dal 1° giugno 2025.
Alonso ha dimostrato grande valore con il Leverkusen, e ora il suo debutto ufficiale avverrà al Mondiale per Club 2025, che inizierà il 14 giugno negli Stati Uniti.

Due transizioni storiche: tra passato e futuro
Il passaggio di consegne tra Ancelotti e Xabi Alonso segna una svolta per entrambe le panchine. Da una parte, Ancelotti si prepara a una nuova sfida con la nazionale brasiliana, mentre dall’altra Alonso è pronto a proseguire la tradizione vincente del Real Madrid. Due cambiamenti epocali che sanciscono un nuovo capitolo per il calcio internazionale.
Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui
Se vuoi restare sempre aggiornato entra nel canale Telegram